
Per il plurititolato team scledense รจ alle porte un quarto weekend di Marzo caratterizzato da un elettrizzante tris di impegni, suddivisi in tre diverse regioni.
Terminato il Rally il Ciocco e Valle del Serchio, round inaugurale del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, per il team MS Munaretto รจ giunta lโora di dare il via allโimpegno in unโaltra serie di assoluto valore: il Trofeo Italiano Rally.
Sino allโanno scorso conosciuto come Campionato Italiano Rally Asfalto e a lungo nominato Campionato Italiano WRC, questโanno il TIR si svilupperร su otto appuntamenti, il primo dei quali รจ lโimminente Rally del Lazio. Sono due i portacolori del team MS Munaretto che venerdรฌ 22 Marzo prenderanno il via della corsa da Corso della Repubblica, nel centro di Cassino, per disputare una prima tappa comprendente le prove di Viticuso e di Belmonte Castello, mentre nella giornata successiva le ostilitร si sposteranno a Terelle ed Itri, in un percorso totale di circa novanta chilometri cronometrati.
Sfortunato protagonista al recente Rally del Bardolino ma positivo interprete del Campionato Italiano Rally Asfalto 2023, Paolo Menegatti รจ pronto alla sfida sulla fida ล koda Fabia RS Rally2. Al suo fianco siederร nuovamente Nicola Rutigliano.
Anche Paolo Nodari non manca allโappello della corsa frusinate: lโesperto pilota vicentino ritroverร la ล koda Fabia Rally2 Evo con la quale nella scorsa stagione ha avuto modo di togliersi numerose soddisfazioni, tornando tra le fila della massima serie su fondo asfaltato. Come di consueto spetterร al figlio Giulio Nodari il compito di leggergli le note in gara.
Da Cassino a Canelli, in Piemonte, dove MS Munaretto sarร presente al seguito di Jacopo Araldo.
Il forte pilota locale potrร usufruire della performante ล koda Fabia RS Rally2 messagli a disposizione dalla plurititolata squadra scledense per affrontare il 7ยฐ Rally Vigneti Monferrini, appuntamento inaugurale della Coppa Rally di Zona 2. Affiancato alle note da Lorena Boero, Araldo dovrร affrontare un percorso totale di circa sessantadue chilometri cronometrati, tutti da percorrere nella giornata di domenica 24 Marzo, con arrivo finale a Canelli.
Infine, nel contempo il team MS Munaretto prenderร parte anche al 10ยฐ Camunia Rally, secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 3.
La corsa prenderร il via sabato 23 Marzo con un doppio passaggio sulla lunga prova Astrio Trofeo Tommy, mentre lโindomani saranno i due passaggi sulle prove Val Palot e Montecampione a determinare le sorti della corsa.
Assente dalle gare dal WRC Rally Italia Sardegna dello scorso giugno, Pablo Biolghini torna finalmente al volante di una ล koda Fabia Rally2 Evo in occasione dellโevento bresciano. Con Stefano Pudda alle note, Biolghini dovrร vedersela contro una lunga serie di rinomati avversari.
Tra di essi spicca certamente il rientrante Michele Griso: lโesperto driver vicentino sarร per la prima volta al via della corsa lombarda, affiancato dallโesperto Elia De Guio, a bordo di una ล koda Fabia Rally2 Evo.
Per la settima volta in dieci edizioni torna al via del Camunia Rally anche Alan Ronchi. Il pilota camuno avrร a propria disposizione una sempreverde Renault Clio S1600, condivisa con Fabio Grimaldi.
Infine, Riccardo Pederzani certamente cercherร il riscatto dopo lโamaro ritiro subito al recente Rally dei Laghi, round inaugurale della Coppa Rally di Zona 3. Proprio come in occasione della sopraccitata corsa, sarร la giovane navigatrice Martina Omacini a condividere lโabitacolo della Peugeot 208 Rally4 col pilota varesino.